Il Cambridge EXN100 rappresenta un salto di qualità nella gamma di streamer musicali di Cambridge Audio, posizionandosi come un dispositivo all’avanguardia nel panorama dell’alta fedeltà. Sviluppato e messo a punto presso la sede londinese dell’azienda, questo network player offre una combinazione di qualità sonora eccezionale e versatilità di connessione grazie all’integrazione delle ultime tecnologie nel settore dello streaming musicale e della gestione dei segnali digitali.
A livello estetico, il Cambridge EXN100 si presenta con un design raffinato, caratterizzato da una scocca in alluminio di alta qualità e un ampio display ad alta risoluzione che offre una chiara visualizzazione delle informazioni musicali, inclusi artwork degli album e persino VU meters. La sua robustezza costruttiva e il suo layout intuitivo lo rendono un prodotto sia funzionale che esteticamente piacevole.
A livello di prestazioni, il cuore del Cambridge EXN100 è la quarta generazione della piattaforma StreamMagic, una tecnologia proprietaria che garantisce un’esperienza di streaming fluida e immersiva. Il dispositivo supporta una vasta gamma di servizi di streaming, inclusi Spotify, TIDAL, Qobuz, Deezer, e le stazioni radio su Internet, offrendo una connettività versatile e la capacità di integrarsi perfettamente in ogni sistema audio domestico.
Piattaforma StreamMagic e Connettività
La piattaforma StreamMagic, presente nel Cambridge EXN100, rappresenta l’apice dell’evoluzione tecnologica per Cambridge Audio. Questa piattaforma proprietaria è stata accuratamente sviluppata per offrire un’esperienza di streaming impeccabile, permettendo agli utenti di accedere a un vasto mondo di contenuti musicali digitali. Con il Cambridge EXN100, è possibile esplorare servizi come Spotify, TIDAL, Qobuz e Deezer con la massima facilità, grazie all’interfaccia utente intuitiva e alla compatibilità con Roon, una delle piattaforme più apprezzate per la gestione delle librerie musicali digitali.
Uno degli aspetti più importanti del Cambridge EXN100 è la sua capacità di connessione. Supporta la trasmissione audio ad alta risoluzione tramite Bluetooth aptX HD, Chromecast integrato e AirPlay 2, permettendo agli utenti di riprodurre musica in modalità wireless da una vasta gamma di dispositivi, come smartphone, laptop e persino giradischi dotati di trasmissione Bluetooth. Chromecast e AirPlay 2 consentono una trasmissione senza interruzioni, garantendo che l’esperienza di ascolto sia sempre di alta qualità.
La connettività cablata è altrettanto versatile, con ingressi USB, HDMI eARC, coassiali e TOSLINK, che permettono di collegare il Cambridge EXN100 a un’ampia varietà di sorgenti, inclusi televisori, lettori Blu-ray e altri dispositivi digitali. L’uscita HDMI eARC, in particolare, consente di migliorare significativamente l’audio del proprio sistema di intrattenimento domestico, garantendo un suono immersivo e di alta qualità.
Qualità Audio e Tecnologia DAC
Il Cambridge EXN100 è stato progettato per offrire una qualità audio superiore grazie all’integrazione del convertitore digitale-analogico (DAC) ESS ES9028Q2M a 32 bit, lo stesso utilizzato nel rinomato streamer CXN100, ma ulteriormente ottimizzato. Gli ingegneri di Cambridge Audio hanno lavorato per spingere le prestazioni di questo chip ai massimi livelli, migliorando ogni fase del percorso del segnale e apportando modifiche significative allo stadio analogico post-DAC. Questo processo di ottimizzazione si traduce in una chiarezza eccezionale, una separazione degli strumenti ben definita e un imaging stereo di altissimo livello.
Uno degli aspetti più apprezzati del Cambridge EXN100 è la sua capacità di gestire un’ampia gamma di formati audio ad alta risoluzione, come ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (fino a x512), WMA, MP3, AAC, e molti altri. La compatibilità con questi formati garantisce che gli utenti possano godere della loro musica preferita nella migliore qualità possibile, senza compromessi.
Grazie al supporto della modalità preamplificatore integrata, il Cambridge EXN100 può essere utilizzato anche come hub digitale, offrendo la possibilità di controllare il volume e selezionare gli ingressi tramite l’app StreamMagic, il telecomando o il controllo rotativo sul dispositivo stesso. Questa funzione è particolarmente utile per coloro che desiderano integrare l’EXN100 in un sistema audio esistente, senza la necessità di ulteriori apparecchiature.
Il design del Cambridge EXN100 riflette la filosofia di Cambridge Audio, che unisce estetica e prestazioni in un prodotto di alta gamma. Il case in alluminio spazzolato non solo conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, ma garantisce anche una durabilità eccezionale. Il controllo rotativo zigrinato è piacevole al tatto e offre una risposta precisa, rendendo l’uso del dispositivo un’esperienza intuitiva e gratificante.
Una delle caratteristiche distintive del Cambridge EXN100 è il suo ampio display IPS TFT da 4,76 pollici ad alta risoluzione, con una risoluzione di 1280 x 569 pixel. Questo schermo permette di visualizzare in modo chiaro e dettagliato le copertine degli album, le informazioni sui brani in riproduzione e persino le iconiche VU meters, che offrono un tocco retrò in un dispositivo moderno. Questa funzione visiva non solo migliora l’esperienza d’uso, ma contribuisce anche a creare un ambiente di ascolto immersivo.
Il Cambridge EXN100 non si limita a essere un eccellente network player, ma offre anche funzionalità multiroom, grazie alla compatibilità con Google Home, Apple AirPlay e Roon. Questa caratteristica permette di riempire la casa di musica, sincronizzando diversi dispositivi per un’esperienza audio omogenea e coinvolgente in ogni stanza.
Il Cambridge EXN100 si distingue come uno dei migliori network player sul mercato, offrendo una combinazione di qualità sonora straordinaria, versatilità di connessione e un design curato nei minimi dettagli. Grazie alla piattaforma StreamMagic di quarta generazione, all’integrazione con i principali servizi di streaming e al DAC ESS ES9028Q2M, l’EXN100 porta l’esperienza di ascolto a nuovi livelli, sia per gli audiofili esperti che per chi cerca un dispositivo versatile e intuitivo.
Che si tratti di trasmettere musica in streaming da servizi come Spotify o TIDAL, migliorare l’audio del proprio sistema TV tramite HDMI eARC, o integrare l’EXN100 in un sistema multiroom, questo network player rappresenta la scelta ideale per chi desidera un’esperienza audio superiore in ogni aspetto. Il Cambridge EXN100 è destinato a diventare il cuore pulsante di ogni sistema audio di alta gamma, offrendo prestazioni senza compromessi e un’estetica ineguagliabile.